Visualizzazione post con etichetta agenda di lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agenda di lavoro. Mostra tutti i post

domenica 10 maggio 2015

Il gruppo “il sessismo nei linguaggi” si trasforma

Il gruppo “Il sessismo nei linguaggi” è nato nel 2008 presso la Casa della Donna di Pisa. Lo scopo del gruppo era ed è quello di studiare, denunciare, trasformare dove possibile l’uso sessista delle immagini e della lingua italiana.

         Il gruppo costituito solo da donne ha al proprio attivo:
--Un blog con lo stesso nome del gruppo in cui negli anni sono state raccolte molte immagini, documenti, proposte…. Il blog è molto visitato per tesi, curiosità, aggiornamenti….Vale la pena arricchirlo e tenerlo aggiornato.
--Una mostra fotografica formata da sei cartelloni plastificati dedicati a vari argomenti (i media, la pubblicità, i buoni esempi…) mostra a disposizione gratuitamente di chi ne fa richiesta. Usabile anche un pannello per volta.
--Un convegno tenuto alla Casa della Donna con la linguista Giuliana Giusti.(vedi blog)
--Interventi sul territorio.
--Contatti con donne e gruppi che portano avanti la stessa problematica.

Per anni il tema del sessismo nei linguaggi è stato pochissimo trattato ma ora è esploso e sarà bene continuare a dare il nostro contributo.

    Ora però il gruppo ha assolutamente bisogno di rinforzi.

-Per far parte del gruppo non è necessario vivere a Pisa né partecipare a molte riunioni. Ora si può lavorare anche dalle nostre case.
-Per ora la proposta che vi facciamo è: Aprire il nostro blog, leggere il primo e unico documento programmatico, guardarne le diverse Etichette e Voci in modo da capirne lo spirito.
-Chi è interessata e possiede un computer e possibilmente uno scanner può fare foto, scannerizzare moduli, pubblicità, registrare interventi e spedire il tutto alla nostra posta. Noi metteremo il tutto nel blog. Ma potete anche proporre interventi, partecipare a convegni e iniziative di cui magari faremo girare le informazioni.
-Abbiamo delle donne interessate a collaborare a distanza sia a Pisa che a Roma e in altre città.
Se ci mandate i vostri indirizzi mail vi contattiamo e magari una volta prima della pausa estiva 2015 proviamo ad incontrarci



Pisa maggio 2015

lunedì 10 novembre 2008

Il Gruppo è nato a settembre del 2008 e si incontra circa ogni tre settimane a Pisa, presso la "Casa della Donna" per discutere del sessismo nei vari linguaggi (scritto, parlato, visivo) e agire nell'ambito sociale.
Il gruppo nasce dalla condivisione di noi partecipanti dell’idea che l'uso che facciamo del linguaggio, verbale e non, riflette e influenza il nostro modo di pensare, di agire e viceversa.
E' il principale mezzo di espressione del pregiudizio e della discriminazione.
Di conseguenza l'utilizzo di un linguaggio sessista tiene in vita idee erronee e stereotipi di genere o cancellano completamente l’esistenza del nostro genere.

Abbiamo costruito un blog che vuole essere uno strumento di condivisione del materiale raccolto e uno strumento per approfondire e confrontarsi pubblicamente sul tema.
Il blog ha attirato l’attenzione di alcune donne (e qualche giovane uomo) di varie città che non potendo partecipare direttamente agli incontri, ci seguono e collaborano inviandoci documenti e segnalazioni da pubblicare.

Vorremmo sviluppare il lavoro su tre dimensioni:
• Studio del cambiamento del linguaggio in un’ottica di genere tramite incontri dedicati.
• Raccolta e archiviazione di documentazione sull’uso sessista e discriminatorio della lingua italiana (modulistica, cartelloni stradali, articoli della stampa).
• Intervento nella realtà tramite la segnalazione ad enti ed associazioni che utilizzano un linguaggio discriminatorio e la sensibilizzazione della gente (progetti con le scuole e iniziative pubbliche)