Anche il linguaggio scientifico assume il maschile come 'neutro', anche se difficilmente possono essere interpretate come 'neutre' le immagini: prendiamo qui come esempio il termine seguente:
l'evoluzione dell'uomo

Il livello figurativo non fa che esplicitare ciò che vale anche per i termini: il maschile non è un genere neutro.
Nessun commento:
Posta un commento
Ci farebbe piacere ricevere un vostro parere su questa pubblicazione.
Grazie!